Stats Tweet

Ferrer, Mel.

Attore e regista statunitense. Da giovane ebbe vita assai movimentata tentando tutte le strade che avrebbero potuto condurlo a una posizione tranquilla e sicura: si cimentò come scrittore di libri per ragazzi, come ballerino e in vari altri mestieri fino a quando divenne attore di teatro. In questa veste ottenne un grande successo personale in una edizione del Cyrano di cui egli stesso interpretò il personaggio (1946). Poi, con Gregory Peck e altri celebri attori, fondò a La Jolla (California) un teatro estivo che incontrò grande favore del pubblico. Per un certo periodo fu anche regista radiofonico, ma solo dopo esser stato assistente di John Ford nel film La croce di fuoco si dedicò alla regia cinematografica. Diresse La vendicatrice; Verdi dimore; Nozze infrante che però non ottennero il successo sperato; miglior fortuna ebbe invece come attore. Il suo debutto sul grande schermo risale al 1949, nel film La tragedia di Harlem; i suoi ruoli più famosi sono quelli del burattinaio nel musical Lili (1953), dove recitava accanto a Leslie Caron, il Marchese de Maynes in Scaramouche (1952) e il Principe Andrei in Guerra e pace (1956), accanto a Audrey Hepburn. Tra le altre interpretazioni si ricordano Proibito (1954), Il sole sorgerà ancora (1957), Il corsaro nero (1976), La ragazza dal pigiama giallo (1977), Lili Marleen (1981), Un tenero tramonto (1983). Prese parte a numerose serie televisive, fra cui La signora in giallo, Falcon Crest, Ellery Queen, Baretta (Elberon 1917 - Santa Barbara, California 2008).